Piante per siepi
Le piante adatte a creare le siepi sono principalmente le piante che maggiormente si adattano alle potature frequenti, potatura necessaria a mantenere nella forma desiderata la siepe stessa. L’origine è molta antica, Wikipedia ci dice che si è iniziato nell’epoca Romana e poi si è molto sviluppata presso gli immensi giardini dei regnanti europei nel 1.500. Proprio il Bosso era la pianta principe per immensi labirinti verdi che abbellivano le sontuose residenze dei nobili.

Siepi basse fino a 0,5 m: servono principalmente a delimitare sentieri, passaggi, giardini all’italiana, bordi di aiuole, fioriere. Piante usate sempreverdi: Evonimo tutte le varietà japonica erette, Abelia, Lonicera Nitida, Bosso tutte le varietà, Nandina Compatta, Agrifoglio, Rosmarino, Lavanda, Piracanta nana.
Piante usate caducifoglia : Berberis atropurpurea nana.

Siepi medie fino a 1,5m : servono per chiudere proprietà, passaggi, giardini, fioriere.
Piante usate sempreverdi : Lauro, Photinia Red Robin, Photinia Compatta, Photinia variegata, Eleagnus tutte le varietà, Ligustri tutte le varietà, Pittosporo Tobira, Cotoneaster varietà erette, Abelia, Taxus, Piracanta eretta, Viburno tinus, Nandina Domestica, Osmantus varietà erette, Agrifoglio
Piante usate caducifoglia : Berberis Ottawensis, Calicanto, Lagestroemia, Hibisco Syriacus
Siepi alte fino a 2,5m : servono per chiudere proprietà, delimitare sentieri, passaggi, giardini.
Piante usate sempreverdi : Lauro, Photinia Red Robin, Photinia variegata, Eleagnus tutte le varietà, Cotoneaster varietà erette, Taxus, Piracanta eretta, Osmantus varietà erette, Cipresso leilandii, Cipresso Arizonica, Oleandri.
Piante usate caducifoglia : Carpino betulus, Acero campestre, Melograno, Hibisco Syriacus, Lagestroemia, Forsithia, Calicanto.


Siepi alte oltre i 2,5m : servono per chiudere proprietà specialmente in campagna, creazione di barriere antirumore, copertura di aree industriali, strade, autostrade, ponti, viadotti…
Piante usate sempreverdi : Cotoneaster Lactea, Taxus, Piracanta eretta, Cipresso leilandii, Cipresso Arizonica, Thuja, Oleandri
Piante usate caducifoglia : Carpino betulus, Acero campestre, Sanguinello, Corniolo, Mirabolano, Prunus Pizzardi, Olivello spinoso, Nocciolo.
Questo elenco non è esaustivo, in pratica ogni arbusto con più rami è idoneo a formare una siepe. Diverse varietà autoctone del paesaggio Italiano possono essere usate per creare siepi specialmente siepi agresti a forma libera che ahimè non trovano però spazio nei giardini domestici. Esempio : Nocciolo, Aceri campestri, Carpini betulus, Olivo frangivento, Tamarici, Viburni Opulus, Olivello spinoso, Mirabolano, Sanguinello, Corniolo….